
Cominciamo col dire che PowerBI Desktop è lo strumento con il quale si crea un report interattivo di PowerBI utilizzando il pc.
E’ liberamente scaricabile in quanto gratuito ed è disponibile, almeno per ora, solo per Windows.
Inoltre, cosa molto interessante, può essere usato in accoppiamento con il servizio online di PowerBI ma anche in locale senza nessun account al servizio.

L’applicazione è ben organizzata, la parte alta ospita le principali funzionalità, quella destra ha tutti gli oggetti e le relative proprietà.
In due parole, qual’è il flusso di lavoro per creare un report interattivo?
Si parte ovviamente dai dati sui quali ragionare, PowerBI Desktop permette di collegare praticamente tutte le tipologie di fonti dati che esistano. A partire da excel ai vari database sul mercato, una volta collegati (es: vari files excel), potremo associare le colonne ai vari oggetti di visualizzazione.
Per oggetti di visualizzazione si intendono grafici a barre, torte ecc… che ci mostrano i dati, un po’ come avviene con i grafici in Excel.
Più avanti vedremo come creare report in semplicità, nel frattempo puoi scaricarlo dalla pagina ufficiale di PowerBI
1 Comment
[…] cos’è PowerBI Desktop e cos’è PowerBI in generale, andiamo al punto senza tanti giri di […]