Microsoft ha già chiarito che aggiornando un hardware non supportato, non riceveranno gli aggiornamenti di sicurezza, ma solo quelli di ottimizzazione generale. Ovviamente non ne abbiamo contezza se effettivamente sarà così, intanto possiamo ragionare sulla forzatura dell’upgrade se è ciò che vogliamo .
Principalmente dobbiamo tenere in considerazione alcune cose basilari, prima di decidere se aggiornare il nostro pc o tablet o tablet-pc con hardware non supportato.
Quali:
- Se il dispositivo ha Windows 10 e non ha avuto problemi
- Se ha almeno 8GB di ram
- Se ha un disco fisso ssd con almeno 128GB disponibili
In questi casi puoi pensare di aggiornare, ma la procedura standard ti creerebbe problemi, la cosa interessante è poter aggiornare utilizzando la fonte originale, ovvero Microsoft, ma utilizzando uno script automatico che trovi su GitHub.
https://github.com/AveYo/MediaCreationTool.bat
Ti basterà scaricare il file .bat ed avviarlo seguendo le istruzioni a video, oppure rinominarlo in auto 11 MediaCreationTool.bat per avviare direttamente l’aggiornamento, lo script gestirà tutte le fasi di aggiornamento fino al completamento, consegnandoti il nuovo Windows 11.
Personalmente l’ho già usato per aggiornare diversi pc senza nessun problema, quindi direi Buon Windows 11.
Nel caso il tuo dispositivo aggiornato presenti dei problemi puoi sempre ripristinarlo a Windows 10