Cos’è PowerBI?

Condividi

L’articolo ha l’obiettivo di farti comprendere in modo semplice, senza tanti tecnicismi, in cosa può esserti utile come strumento.

Cos’è PowerBI? Questo è un interrogativo di molte persone, per comprenderlo occorre conoscere alcuni termini di base, come:

  • Business Intelligence
  • Analisi dei dati

Business Intelligence sta per analisi dei dati che punta ad analizzare i risultati applicati ad un valore di business. In poche parole si creano dei reports che visivamente fanno comprendere l’andamento di un dato nel tempo. Un report delle vendite, del tipo di cliente o degli incassi per tipologia ecc…

Analisi dei dati sta per un’attenta analisi e preparazione del flusso dei dati finalizzati al business, può sembrare la copia del primo termine, ma nella realtà è cosa diversa.

Adesso immagina di avere una tabella di dati in Excel e da questa crei un grafico per osservare visivamente l’andamento dei dati. Quindi usando Excel avrei creato i dati ed il grafico mentre con PowerBI avrei creato lo stesso grafico ma rendendolo dinamico al tocco e collegato ai dati excel.

Cosa vuol dire “renderlo dinamico al tocco”? Vuol dire che con PowerBI, crei grafici ed oggetti visivi interattivi collegati ad una molteplicità di fonti di dati, Excel, SQlserver, CSV e mooolto altro!

Immagina di avere due grafici uno a forma di torta ed uno a barre, cliccando su una parte di essi, tutti gli altri oggetti del report vengono filtrati ed aggiornati, mostrando il nuovo risultato.

Bacheca dati in PowerBI

Geniale vero? Ancora di più se ti dico che puoi realizzare intere bacheche di dati come in figura.

Non ti resta, che cominciare a provarlo, magari leggi l’articolo PowerBI Desktop e comincia la tua avventura.


Condividi

1 Comment