I software da me realizzati all’interno del progetto FAST non saranno mai disponibili per (MAC) OS X ma solo per Windows e Linux. Motivo di questa scelta è la pretesa di Apple all’acquisto di un suo framework proprietario per programmatori affinchè le applicazioni prodotte siano compatibili.
Nessuna società e comunità mondiale pretendono l’acquisto di qualcosa di loro PROPRIETA’ per permettere ad applicazioni gratuite di essere eseguite sul loro sistema operativo.
11 commenti
Ben detto!
Infatti, non ha senso pretendere pagamento anche solo per scrivere applicazioni.
a cosa ti riferisci? Mi risulta che esistano parecchie applicazioni totalmente free per mac os
Non sono disponibile a pagare il framework di Apple che è come prerequisito di installazione ed esecuzione di altri sistemi di sviluppo che altrimenti non funzionano.
chiaro, non metto in dubbio questo, ed è una scelta che rispetto; non sviluppo app desktop, dico solo che, essendoci diverse applicazioni free, immagino ci siano dei framework di sviluppo non legati al framework apple e quindi liberi da obblighi di licenza
Purtroppo no o installi il loro o non funziona il tuo…
mi dai un link per approfondire la questione per favore? Non ho proprio presente quale sia questo framework a cui ti riferisci.
Cerca XCODE su Google…
non è un framework, è un ambiente di sviluppo ed hanno tutto il diritto di farlo pagare, come fa MS del resto
Non hai capito bene, quell’ambiente è un prerequisito necessario per compilare il tuo software scritto con il tuo ambiente di sviluppo. Esempio io uso molto codetyphon e se nella macchina non è presente il framework, se vuoi le chiamiamo librerie di XCODE, non è possibile installarlo ne usarlo. Come dire che su Windows se non installi Visual BASIC, non è possibile compilare software scritto in altri linguaggi. Non credo sia corretto.
per essere sicuro ho fatto la prova, mi sono clonato:
https://github.com/IJHack/qtpass
Mi sono installato qt5 con homebrew ed ho fatto la build da me.
Perfettamente funzionante senza avere speso un euro; quindi continuo a non capire la necessità di pagare.
Se volessi distribuirla ovviamente non sarebbe firmata (ed immagino che per quello possa essere necessario pagare), ma questo è un altro discorso.