Installare Skype o Wine su Ubuntu quando tutto è ok ma l’installazione fallisce inspiegabilmente

Condividi

skype-linux wineStai provando ad installare Skype o Wine, che ambedue richiedono una infrastruttura i386, ma durante la fase di installazione non riesci proprio ad arrivare in fondo perchè non vengono trovate molte dipendenze occorrenti. Allora sei stato li giorni, settimane e magari mesi a cercare la soluzione e spiegarti il perchè non si installa. Poi per puro caso ti imbatti in un articolo come questo e capisci che nel mondo informatico tutto deve essere provato e niente deve essere dato per scontato, come ad esempio cambiare server degli aggiornamenti di Ubuntu o di altre distro.

Infatti ha dello sconvolgente che si riesce ad installare skype e wine semplicemente impostando il server principale anzichè un mirror ad esempio quello italiano.

Non devi fare altro che aprire il manager delle sorgenti dal gestore dei pacchetti ed impostare il SERVER PRINCIPALE come server di aggiornamento della distribuzione e tutto fila liscio riuscendo ad installare ciò che prima non riuscivi per via delle dipendenze non soddisfatte.

Pazzesco… ciò vorrebbe dire che i server mirror non sono tutti aggiornati allo stesso modo?!!!!

 

 


Condividi