Il 17 di questo mese è uscito Kubuntu 13.10, oltre a tutte le altre distro Ubuntu, l’attesa è stata ripagata da miglioramenti visibili ad occhio nudo come la gestione della grafica con schede proprietarie AMD senza utilizzo di driver proprietari e molto altro.
Kubuntu mi sorprende sempre e riesce a darmi quel senso di serenità prolungato nel tempo che moltissime altre distro non sono riuscite a trasmettermi incluso la Mint o la OpenSUSE per citarne qualcuna o peggio ancora quando usavo SOLO Windows.
E’ completissimo di tutto ciò che serve in ambito professionale da sviluppatore o da ufficio o da giornalista e smentisce tutte le chiacchere che troppi utenti Linux “datati” gli rivolgono senza curarsi molto di dire fregnacce.
Se stai cercando il tuo nuovo “sistema operativo” ti consiglio di guardare a fondo Kubuntu se stai cercando eleganza, efficienza, stabilità e rimanere liberi da ogni marchio o tendenza inutile.