Se hai un Report Server di PowerBI e ti capita che localmente il report ti funzioni, ma caricandolo sul server hai un errore di connessione al db, sei nel posto giusto per capire a cosa è dovuto.
Nel dettaglio parliamo dei problemi legati al PowerBi Report Server (Ottobre 2020), che nonostante sia ormai superato, ci sono tante aziende che lo utilizzano ancora. Ti chiedi come mai?
Le versioni recenti non sono mai consigliate per essere installate subito in ambienti di produzione, proprio perchè potrebbero presentare delle incompatibilità con i propri progetti, destabilizzando il tutto.
Come saprai per ogni versione del report server in uso c’è il relativo desktop da utilizzare, ovvero il PowerBI Desktop RS, ovvero ottimizzato per report server.
Quindi per PowerBI Report Server (Ottobre 2020) i desktop utilizzabili sono:
- PowerBI Desktop RS (Maggio 2020)
- PowerBI Desktop RS (Ottobre 2020)
Nel primo caso sconsiglio vivamente di usarlo se si è passati a Windows 11, ma in tutti i casi è sempre meglio utilizzare la versione allineata al proprio report server.
Ovvero, se la propria versione del report server è la Ottobre 2020, è sempre consigliato usare la relativa versione del client desktop.
Qui però viene il bello, proprio la versione Ottobre 2020 di PowerBI Desktop RS ha una opzione che di default è attiva, che permette di salvare i report utilizzando nuovi metadati per le connessioni db.
L’effetto è che nel proprio desktop non si hanno errori di connessione al db ed il report funziona perfettamente. Appena si carica sul server, anche se la versione tra server e desktop è corretta, il report non funziona più.
Importante quindi è togliere la spunta dall’opzione Preview features > Store datasets using enhanced metadata format salvando i propri report nel formato compatibile col server. Infatti questa versione del server non supporta i nuovi metadati che invece sono supportati dalle versioni successive.
Di seguito un breve video che mostra come fare.