E’ bello avere un servizio online di salvataggio dei miei files come quello offerto da Dropbox, Google drive, MS Skydrive perchè si pensa sempre che i miei files sono ben riposti.
Il problema però è che le persone in genere salvano i files in formato chiaro per come sono originariamente ignorando che altri possano leggerli e/o usarli.
La cosa da sapere è che quando salviamo files su servizi di cloud è come salvarli su una cartella aperta a tutti con la differenza che in questo caso il “tutti” sono tutte quelle aziende che possono accedere liberamente a quei files pagando per questo la società che mi consente il salvataggio.
Allora penso che se proprio non riesci a contenerti e devi salvare i tuoi files sui servizi online, codificali in modo da salvarli in modo protetto con la quasi certezza che chiunque riesca ad averli non riuscirebbe a farci nulla oltre che buttarli perchè ILLEGGIBILI per loro.
Esiste un programmino che riesce ad aiutarti nel cifrare i files che vuoi e salvarli così in modo protetto anche sui servizi cloud sopracitati.
Il programmino in questione è TrueCrypt ed è disponibile per sistemi operativi come windows, linux e mac…
A questo punto ti consiglio di leggere questo articolo scritto da un blogger che ne parla molto bene…